Descrizione
L'Oratorio di San Salvatore fu eretto nel 1645, come consta da una data, che ancora si conserva. E' opinione che fosse innalzato dagli abitanti di Cargiago Superiore per un voto fatto in tempo di peste. II Parroco Minola fé' ristaurare il campanile e aprire una cappella a sinistra dell'altar maggiore, ponendovi il 6 settembre 1868 una statua della B. Vergine, che prima si venerava a Premeno col titolo di Madonna del Rosario.
Or la si venera col nome di Maria Ausiliatrice; e la sua festa si celebra sulla fine di luglio Sopra il coro fé collocare il grandioso quadro della trasfigurazione del pittore Litta d'Intra morto nel 1891.
Se ne celebra la festa col titolo di S. Salvatore in principio d'agosto. L'attual Parroco Minazzoli nel 1890 fé costruire in marmo l'altar maggiore, che prima era di legno e per vetustà cadente.
Or la si venera col nome di Maria Ausiliatrice; e la sua festa si celebra sulla fine di luglio Sopra il coro fé collocare il grandioso quadro della trasfigurazione del pittore Litta d'Intra morto nel 1891.
Se ne celebra la festa col titolo di S. Salvatore in principio d'agosto. L'attual Parroco Minazzoli nel 1890 fé costruire in marmo l'altar maggiore, che prima era di legno e per vetustà cadente.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Colle di San Salvatore |
Mappa
Coordinate: 42°53'2,8''N 11°41'10''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)